Silvia

Consigliere allo Sport

SILVIA, il genio organizzativo dei nostri corsi.Valida in ogni occasione, si dimostra multitasking e sempre pronta a gestire al meglio le richieste di tutti.Seria e puntuale esige dalla squadra di istruttori da lei istituita altrettanta professionalità e precisione.

Se volete sapere quanti granelli di sabbia ci sono in sezione beh… potete chiedere a lei.

Classe 1997 – Ingegnere Ambientale

Andrea

Responsabile Scuola Vela

ANDREA è il pilastro della Scuola Vela e nonché nostra risorsa più preziosa. Perseverante velista, ha collezionato il maggior numero di ore di navigazione e ha partecipato a diverse regate, ottenendo nel 2017 anche il titolo di Vicecampione Europeo Juniores Classe Sunfish.

L’essere premuroso e attento sposa alla perfezione la sua predilezione nell’insegnare ai più piccoli. Con la passione e l’energia che lo contraddistingue riesce sempre a trascinare tutti in acqua con il sorriso.

Classe 2000 – Studente in Scienze Motorie e velista a livello agonistico

Fabio

FABIO è un istruttore serio e affidabile dotato di grande senso pratico: adora mettere alla prova le sue capacità manuali e dimostra una spiccata abilità nel problem solving. La sua autorevolezza non ha eguali e le sue lezioni riscuotono sempre gran successo sia tra i bambini che tra i più grandi.

Classe 2000 – Studente in Ingegneria Clinica

Marco

MARCO è un istruttore dotato di grande senso di responsabilità e in grado di portare a termine i suoi compiti con serietà e precisione. Ha iniziato all’età di 8 anni e da lì in poi la vela d’estate è un appuntamento fisso. Nel 2018 ha ottenuto la qualifica ADI della Federazione Italiana Vela e ora dal 2021 segue con Andrea il corso di preagonistica invernale per ragazzi. Se c’è lui le giornate di mare mosso non spaventano, una tavola e tutti in acqua a surfare.

Classe 2002 – Studente in Ingegneria Civile e ballerino

Simone

SIMONE è un gran trasformista: istruttore agli occhi degli istruttori e compagno di giochi agli occhi degli allievi. Adora cavalcare le onde fin dall’infanzia e di avventure da raccontare ne ha in abbondanza. Dal 2018 collabora con la Nostra Sezione sfoggiando le sue grandi capacità di adattamento. Le novità di sicuro non lo spaventano. Soprannome: Peppicchio

Classe 2001 – Studente in Ingegneria Aerospaziale

Clementina

CLEMENTINA: è il nostro spirito artistico. Ha iniziato a frequentare la sezione da giovanissima e non l’ha mai più abbandonata. Istruttrice dolce e sensibile, molto apprezzata dai giovanissimi, riesce a far appassionare anche i più restii unendo le abilità tecniche alla sua passione per l’insegnamento.

Classe 2002 – Studentessa in Scienze dalla Formazione Primaria, cantante e ginnasta

Andrea

ANDREA è il nostro tecnico più esperto per tutto ciò che riguarda l’attrezzatura. Approdato in Sezione dopo anni di attività su doppio, si è subito mostrato collaborativo condividendo tutta la sua esperienza. Apparentemente tra le nuvole, si rivela spesso risolutivo.

Classe 2000 – Studente in Ingegneria Informatica

Niccolò

NICCOLO’ ha grande esperienza e un cuore d’oro. Ha iniziato con una carriera su laser per poi avvicinarsi all’insegnamento. Nonostante i suoi molteplici impegni riesce sempre a trovare tempo per la nostra attività di Velaterapia, che grazie al suo contributo cresce di anno in anno con nostra grande soddisfazione. Apparentemente dai modi duri, è dotato di grande sensibilità e grazie alla sua esperienza trasmette sicurezza e serenità a tutto il gruppo.

Classe 1992 – Studente in Ingegneria Navale

Share