Archivi categoria: Comunicazioni Sociali
Una vela per Arianna
Vele e Torvicelli 2018, un grande successo!
Grande partecipazione a “Vele e Torvicelli”, la cena di finanziamento per l’acquisto della nostra Hansa 303, la deriva paralimpica che ci è stata appena consegnata. Una bellissima serata in allegria insieme a circa 100 amici, vecchi e nuovi, che hanno testimoniato un grande interesse per le nostre attività. Un grazie speciale a Marco Giuliani che, oltre ad ad aver offerto ben 22 kg. di torvicelli, si è messo ai fornelli a cuocendo, scolando e spadellando per tutta la sera, coadiuvato da Claudio Mazza, che non manca mai di offrire il suo contributo in occasioni come queste. Un grazie a tutti i soci e amici che si sono prodigati per la riuscita della serata e una particolare menzione a Mario Guarino, che saputo così bene promuovere l’evento. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questa occasione.
Una barca per tutti – 30 Giugno 2018 ore 10:00
Vele e Torvicelli, cena di finanziamento – 29 Giugno 2018
Storie e Racconti del Mare 2017, Quarto incontro
Marco Anzidei chiude la rassegna 2017 di Storie e Racconti del Mare
Sabato 8 Aprile, Marco Anzidei, chiuderà Storie e Racconti del Mare 2017 con un intervento dedicato ai recenti sismi che hanno colpito l’Italia centrale.
Anzidei, socio della locale sezione della Lega Navale Italiana è ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, presso il quale svolge da molti anni importanti lavori di ricerca e monitoraggio del territorio.

L’appuntamento è per le ore 11, presso la Sala Gatti in Lungomare delle Sirene 109/B a Torvaianica.
L.N.I.
Sezione Pomezia
Storie e Racconti del Mare 2017, Terzo incontro
Antonella Mei e “I Passionauti” a Storie e Racconti del Mare 2017
Sabato 1° Aprile terzo appuntamento di “Storie e Racconti del Mare 2017. La protagonista sarà Antonella Mei, autrice de “I Passionauti”, un libro sul fascino della navigazione attraverso le testimonianze di velisti, sportivi e di tante persone che hanno dedicato la loro vita al mare.
Tra le testimonianze presenti nel libro ci sono quelle di alcuni amici della nostra Sezione, come l’Ammiraglio Angelo Mariani, storico Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana (colui che, nel 2005, contribuì a far diventare il nostro progetto “Aene”, progetto nazionale della L.N.I.), Matteo Miceli, Ernesto Tross e Rinaldo Vannini (Presidente della Sezione del Lago di Bracciano e giudice di regata), che affiancherà l’autrice Antonella Mei nella presentazione del libro.
L’appuntamento per le ore 11, presso la Sala Gatti in Lungomare delle Sirene 109B a Torvaianica.
Buon vento
L.N.I. Sezione di Pomezia
Storie e Racconti del Mare 2017, Secondo incontro
Maurizio Lamorgese a Storie e Racconti del Mare 2017
Sabato 18 Marzo, ore 11, presso la Sala Gatti in Lungomare delle Sirene 109 a Torvaianica, secondo appuntamento dell’edizione 2017 di storie e racconti del mare.
La Lega Navale Italiana ospiterà Maurizio Lamorgese che presenterà il suo libro “sotto una nuvola a forma di banana”.
Maurizio Lamorgese è skipper professionista, artista, scrittore, musicista, artigiano e profondamente amante del mare.
Ha scelto di vivere in barca da oltre 10 anni e in questa sua opera letteraria ci narrerà come andare a vela senza mettersi nei guai, imparare a conoscere, rispettare ed amare il mare, come prepararsi ed affrontare una navigazione, la gestione e la corretta manutenzione di un’imbarcazione.
Un piccolo ma esauriente manuale filosofico del bravo marinaio. Tanti consigli e molte spiegazioni sugli errori …. e gli orrori … che si possono commettere andando per mare.
Antonello Serani

Mare d’Inverno 2017
la sezione LNI di Pomezia a fianco di Fare Verde per la manifestazione Mare D’Inverno 2017, domenica 29 Gennaio
Cari Soci,
Anche quest’anno saremo al fianco dell’associazione ambientalista Fare Verde nell’organizzazione di “Mare d’inverno“, la giornata nazionale della pulizia delle spiagge.
L’appuntamento è per Domenica 29 Gennaio 2017, alle 9,30 in Lungomare delle Sirene a Torvaianica, all’altezza del numero civico 105.
Oltre alla pulizia della spiaggia e della duna retrostante, continueremo i lavori, attualmente in corso, per la realizzazione di un giardino didattico dunale presso la nostra sede.
Un piccolo ma significativo supporto didattico che avrà lo scopo di mostrare dal vivo la struttura delle nostre dune nelle sue condizioni originarie.
Per coloro che volessero iniziare ad approfondire il tema consigliamo la lettura di questo quaderno didattico pubblicato, in passato, da Fare Verde.
Alla manifestazione non mancheranno di dare il loro contributo anche gli amici della Proloco Città di Pomezia, del Comitato di Quartiere Nuova Lavinium e dell‘Associazione La Casa dell’Albero.
La nostra Sezione offrirà vino e pizza a tutti i partecipanti.
Mauro Zecca
Presidente L.N.I. Sezione di Pomezia
mare d’inverno 2017
Quote Sociali 2017
Quote Sociali 2017 della Sezione e moduli assegnazioni posti barca e kayak presso la Base Nautica della Lega Navale Italiana Pomezia
Gentili Soci,