Archivi categoria: Eventi Sociali
Una vela per Arianna
Vele e Torvicelli 2018, un grande successo!
Grande partecipazione a “Vele e Torvicelli”, la cena di finanziamento per l’acquisto della nostra Hansa 303, la deriva paralimpica che ci è stata appena consegnata. Una bellissima serata in allegria insieme a circa 100 amici, vecchi e nuovi, che hanno testimoniato un grande interesse per le nostre attività. Un grazie speciale a Marco Giuliani che, oltre ad ad aver offerto ben 22 kg. di torvicelli, si è messo ai fornelli a cuocendo, scolando e spadellando per tutta la sera, coadiuvato da Claudio Mazza, che non manca mai di offrire il suo contributo in occasioni come queste. Un grazie a tutti i soci e amici che si sono prodigati per la riuscita della serata e una particolare menzione a Mario Guarino, che saputo così bene promuovere l’evento. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questa occasione.
Una barca per tutti – 30 Giugno 2018 ore 10:00
Vele e Torvicelli, cena di finanziamento – 29 Giugno 2018
Storie e Racconti del Mare 2017, Quarto incontro
Marco Anzidei chiude la rassegna 2017 di Storie e Racconti del Mare
Sabato 8 Aprile, Marco Anzidei, chiuderà Storie e Racconti del Mare 2017 con un intervento dedicato ai recenti sismi che hanno colpito l’Italia centrale.
Anzidei, socio della locale sezione della Lega Navale Italiana è ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, presso il quale svolge da molti anni importanti lavori di ricerca e monitoraggio del territorio.

L’appuntamento è per le ore 11, presso la Sala Gatti in Lungomare delle Sirene 109/B a Torvaianica.
L.N.I.
Sezione Pomezia
Storie e Racconti del Mare 2017, Terzo incontro
Antonella Mei e “I Passionauti” a Storie e Racconti del Mare 2017
Sabato 1° Aprile terzo appuntamento di “Storie e Racconti del Mare 2017. La protagonista sarà Antonella Mei, autrice de “I Passionauti”, un libro sul fascino della navigazione attraverso le testimonianze di velisti, sportivi e di tante persone che hanno dedicato la loro vita al mare.
Tra le testimonianze presenti nel libro ci sono quelle di alcuni amici della nostra Sezione, come l’Ammiraglio Angelo Mariani, storico Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana (colui che, nel 2005, contribuì a far diventare il nostro progetto “Aene”, progetto nazionale della L.N.I.), Matteo Miceli, Ernesto Tross e Rinaldo Vannini (Presidente della Sezione del Lago di Bracciano e giudice di regata), che affiancherà l’autrice Antonella Mei nella presentazione del libro.
L’appuntamento per le ore 11, presso la Sala Gatti in Lungomare delle Sirene 109B a Torvaianica.
Buon vento
L.N.I. Sezione di Pomezia

Storie e Racconti del Mare 2017, primo incontro
Riparte Storie e Racconti del Mare con l’omaggio a Nazario Sauro
Sabato 4 Marzo, alle ore 11, presso la Sala Gatti a Torvaianica riparte la rassegna Storie e Racconti del Mare edizione 2017, in collaborazione con la Pro Loco Città di Pomezia e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Storie e Racconti del Mare è la rassegna organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Pomezia per la promozione di tematiche e argomenti legate al Mare ai suoi protagonisti.
L’edizione 2017 si apre con un omaggio a Nazario Sauro con la presentazione del libro “NAZARIO SAURO – STORIA DI UN MARINAIO” presentato dall’Ammiraglio Sauro (nipote di Nazario Sauro) e dal figlio Francesco, autori del libro.
Il Tenente di Vascello Nazario Sauro, Medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria è stata una delle principali figure dell‘irridentismo italiano, un movimento d’opinione che si sviluppò a partire dalla fine del risorgimento, per proseguire nel primo conflitto mondiale e successivamente.
Nazario Sauro, insieme a Cesare Battisti, Damiano Chiesa e Fabio Filzi furono tra quegli italiani che allo scoppio della prima guerra mondiale, seppur nati nei territori dell’allora impero austro-ungarico, rifuggirono l’arruolamento presso le forze armate asburgiche scegliendo di vestire l’uniforme italiana. Per questo motivo, caduti prigionieri nel corso delle vicende belliche, furono processati con l’accusa di alto tradimento e giustiziati.
Nazario Sauro fu catturato nel luglio 1916, durante una missione.
Di sotto, una immagine di un quadro murale del ventennio ad uso delle scuole, di una delle fasi più drammatiche del suo processo, nella quale la madre, nel tentativo estremo di salvargli la vita, depone di “non conoscerlo”, per evitargli la condanna capitale da parte dell’alta corte imperiale.
Purtroppo, ogni tentativo fu vano. Condannato dalla corte asburgica imperiale per alto tradimento, venne giustiziato a Pola il 10 agosto 1916.
L’incontro sarà l’occasione per conoscere meglio la sua figura di marinaio e la sua storia e per introdurre il “SAURO 100” un progetto di giro d’Italia a vela a lui dedicato, che toccherà 100 porti, in occasione del centenario della sua morte.
Antonello Serani
Quote Sociali 2017
Quote Sociali 2017 della Sezione e moduli assegnazioni posti barca e kayak presso la Base Nautica della Lega Navale Italiana Pomezia
Gentili Soci,
Convocazione Assemblea Straordinaria
Salve a tutti,
Accogliendo la richiesta avanzata da alcuni soci circa la mancata approvazione del Bilancio Preventivo 2016, ho deciso, sentito il parere del Consiglio Direttivo, di convocare un’Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione di Pomezia per Domenica 18 Dicembre 2016 alle ore 02:00 in prima convocazione e il 18 Dicembre 2016 alle ore 16:00 in seconda convocazione, presso la sala multimediale della Casa Famiglia Chiara e Francesco (ingresso in Lungomare delle Sirene 109/B, fabbricato adiacente la ns. sede), con il seguente ordine del giorno:
1)  Conferma della fiducia all’attuale Consiglio Direttivo o eventuali dimissioni dello stesso.
 2)  Approvazione, ora per allora, del Bilancio Preventivo 2016.